Foglio volante in-folio (cm. 35) stampato su 2 facciate. Periodico clandestino riferibile al Partito Comunista, uscito per la prima volta il 20 febbraio del 1895, che subito dopo la marcia su Roma, con la soppressione de L'Ordine Nuovo, si trovo' ad essere l'unico quotidiano nazionale del Pcd'I, con una tiratura giornaliera di 17 000 copie, di cui 7.000 vendute nella sola Trieste. In questo periodo la sede del giornale fu ripetutamente incendiata dagli squadristi. Nel luglio 1923 per ordine prefettizio dovette interrompere le pubblicazioni, accusato di "attivita' antinazionale". Riprese le pubblicazioni nel marzo 1924, con il sottotitolo di "Settimanale dell'Unità Proletaria". Cessò le pubblicazioni il 14 novembre 1925, a causa della soppressione d'autorita' di tutta la stampa d'opposizione, ultimo giornale in Italia a cedere alle imposizioni del fascismo. Il giornale tuttavia continuò ad operare in clandestinità, fino al gennaio 1927. Riprese ad essere pubblicato nel 1930, su iniziativa di Luigi Frausin e dopo la scoperta della tipografia, venne scritto a mano e duplicato con carta copiativa. Riprese le pubblicazioni il 25 luglio 1943 ad opera di Luigi Frausin (primo redattore) e tra i collaboratori si segnalano Giuseppe Gustincich; Rodolfo Ursini-Uršić (dirigente comunista del Partito comunista sloveno), Mario Pacor (ufficiale di collegamento tra le Brigate Garibaldi e i partigiani jugoslavi). Il periodico veniva stampato a Trieste prima nella falegnameria Rumich in via delle Scuole nuove (i coniugi Rumich sono in seguito torturati e uccisi), poi nella sartoria Toljak di via S. Lazzaro, tra il novembre 1944 e il febbraio 1945 ciclostilato presso la tipografia Morje, creata nel periodo autunno-primavera 1942-1943 dal tipografo Lado Trobevšek (Jodi), su incarico del Comitato centrale del Partito comunista sloveno, per riorganizzare l'attività di stampa dopo gli arresti dei mesi precedenti, e fu edito fino a qualche mese dalla fine della seconda guerra mondiale. Rarita' estrema. Ottimo (37053/RESISTENZA - SECONDA GUERRA MONDIALE)